Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa

Comunicati stampa

29/04/2025

Paola Minaccioni in “Elena, la Matta” Stagione Teatrale 2024/2025
 
Paola Minaccioni in “Elena, la Matta” Stagione Teatrale 2024/2025

Una grande prova d’attore fra dramma e comicità di una della più apprezzate interpreti del panorama italiano. Paola Minaccioni, ieri sera al Teatro Comunale “Nicola Resta”, per la Stagione Teatrale 2024/2025, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture, ha portato in scena lo spettacolo “Elena, La Matta”, liberamente ispirato al libro di Geatano Petraglia “La matta di piazza Giudia”, per la regia di Gi...

 

25/04/2025

Elena, la Matta Stagione Teatrale 2024/2025
 
Elena, la Matta Stagione Teatrale 2024/2025

Nuovo appuntamento al Teatro Comunale “Nicola Resta” con la Stagione Teatrale 2024/2025, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Lunedì 28 aprile 2025, alle 21,00, Paola Minaccioni porterà in scena lo spettacolo “Elena, La Matta”, liberamente ispirato al libro di Geatano Petraglia “La matta di piazza Giudia”, per la regia di Giancarlo Nicoletti. E’ una storia vera tutta al femminile che si trasfo...

 

24/04/2025

25 Aprile 2025
 
25 Aprile 2025

Domani, venerdì 25 aprile 2025, la Città di Massafra, nella ricorrenza dell’80° Anniversario della Liberazione d'Italia, organizza una cerimonia per ricordare il sacrificio di tanti concittadini che lottarono per l'indipendenza, l'unità e la libertà del Nostro Paese. Il Commissario Straordinario, dott.ssa Eufemia Tarsia, alle 11,30, in piazza Vittorio Emanuele, deporrà una Corona di Alloro al Monumento ai Caduti.   Massafra, 24 aprile 2025...

 

16/04/2025

Viabilità Stradale Processione Venerdì Santo 2025
 
Viabilità Stradale Processione Venerdì Santo 2025

In occasione della solenne Processione dei Sacri Misteri, che avrà luogo venerdì 18 aprile 2025, il comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente ha emesso una ordinanza di modifica alla viabilità stradale.  Dalle ore 15,00 e sino al termine della processione sarà vietata la sosta a tutti i veicoli nelle seguenti strade e piazze: Largo San Lorenzo, vico Moro, via Muro, via Messapia, via Mameli, via Vittorio Veneto, largo S. Benedetto, piazza Garibaldi, via La Te...

 

10/04/2025

Viabilità Stradale Processione dell’Addolorata e Via Crucis Vivente
 
Viabilità Stradale      Processione dell’Addolorata  e Via Crucis Vivente

  Il comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente comunica che venerdì 11 aprile p.v., in occasione della Processione dell’Addolorata, organizzata dall’Arciconfraternita del SS. Sacramento, la circolazione stradale subirà alcune variazioni: - dalle 17,30 sino al passaggio della Processione divieto di sosta e fermata in: piazza Pio XI, via Emanuele Scarano, via Vittorio Veneto, piazza Garibaldi, via Caduti della Nave Roma, lungovalle N. Andria, via D. Cirillo, cor...

 

06/04/2025

“Il Nuotatore di Auschwitz” Stagione Teatrale 2024/2025
 
 “Il Nuotatore di Auschwitz”  Stagione Teatrale 2024/2025

Questa sera, in un teatro con il tutto esaurito, Roul Bova ha portato in scena il suo “Nuotatore di Auschwitz”, ispirato alla storia di Alfred Nakache e al libro “Uno psicologo nei lager” di Viktor E. Frankl, un nuotatore francese di origine ebraica, detentore di un record mondiale. Su un palcoscenico tracciato da luci che diventano corsie di piscina, rotaie che trasportano deportati o linee per la vittoria, Bova ha raccontato la prigionia e le privazioni di Nakache che ...

 

05/04/2025

Roul Bova in “Il Nuotatore di Auschwitz” Stagione Teatrale 2024/2025
 
Roul Bova in “Il Nuotatore di Auschwitz”  Stagione Teatrale 2024/2025

Torna a riaprirsi il sipario del Teatro Comunale “Nicola Resta” con un nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/2025, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Dopo la brillante serata di venerdì 4 con Maurizio Pellegrini in “Si Me Vulisse Bene”, che ha divertito e coinvolto il pubblico in un personalissimo viaggio tra il grande repertorio umoristico napoletano e i personaggi che hanno fatto la storia del genere &ld...

 

02/04/2025

Riapre lo Stadio Italia
 
Riapre lo Stadio Italia

Riaprono i cancelli dello Stadio Italia, dopo gli importanti lavori di ristrutturazione e di adeguamento a cui la struttura è stata sottoposta. Giovedì 3 aprile p.v., in occasione della gara casalinga tra Massafra e Corato, valevole per la 37^ giornata del Campionato di Eccellenza pugliese, lo Stadio tornerà a riempirsi di appassionati della squadra giallorossa, dopo un periodo di “chiusura” dovuto alla ristrutturazione e adeguamento dell’impianto sportivo...

 

02/04/2025

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
 
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

La Città di Massafra, su disposizione del Commissario Straordinario, dott.ssa Eufemia Tarsia, aderisce alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, prevista per oggi, mercoledì 2 aprile. Il Municipio in piazza Garibaldi si tinge di blu, colore scelto per la giornata mondiale. Massafra, con questo piccolo, ma significativo segnale, parteciperà a diffondere “il cambio di mentalità, affinché le persone con autismo siano pienamente inclus...

 

31/03/2025

Si Me Vulisse Bene Stagione Teatrale 2024/2025
 
Si Me Vulisse Bene Stagione Teatrale 2024/2025

Doppio appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/2025, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Venerdì 4 aprile 2025, alle 21,00, Maurizio Pellegrini porterà in scena al Teatro Comunale “N. Resta”: Si Me Vulisse Bene – serenate, macchiette e contrasti d’amore. Maurizio Pellegrini compie un personalissimo viaggio tra il grande repertorio umoristico napoletano e i personaggi che hanno fatto la storia del genere &ld...