FAQ
domande frequenti
1. Cos'é "Beni Comuni" ?
E' uno strumento con il quale l'Amministrazione chiama i Cittadini, gli organismi associativi, di categoria e altri soggetti collettivi a collaborare per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani, in armonia con le previsioni della Costituzione della Repubblica, tra cui gli artt. 118 comma 4, 114 comma 2 e 117 comma 6, e dello Statuto Comunale.
2. Qual é l'ambito di intervento ?
Beni comuni urbani sono quelli, presenti nel territorio comunale, che i Cittadini e l'Amministrazione riconoscono essere funzionali al benessere e all'esercizio dei diritti fondamentali della persona e della comunità, anche nel loro divenire futuro.
I Cittadini possono svolgere interventi di stabilizzazione e di miglioramento della fruizione, individuale e collettiva, dei beni comuni, ovvero interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni; e ciò possono fare sia come singoli sia come associati, ovvero attraverso le formazioni sociali in cui esplicano la propria personalità.
3. Come dovranno essere presentate le proposte ?
Le proposte devono essere compilate e presentate utilizzando i modelli di seguito elencati, a seconda del tipo di intervento che si vuole realizzare.
4. Sono previste forme di sostegno ?
L'Amministrazione non può in alcun modo destinare contributi in denaro a favore dei Cittadini attivi. Può, però, nei limiti delle risorse disponibili, assumere direttamente oneri, quali spese di utenze, per la realizzazione di azioni ed interventi nell'ambito dei Patti di collaborazione, ordinari e complessi.
5. Come inviare la proposta ?
La proposta di collaborazione in formato cartaceo é da presentare direttamente o da spedire all'Ufficio Protocollo del Comune di Massafra, sito in Via Livatino; in formato digitale é da inviare a mezzo PEC posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comunedimassafra.it.
6. Ulteriori domande
Per pi� puntuali definizioni e per quanto ancora non considerato tra le presenti FAQ si rinvia al Regolamento in materia, di cui alla deliberazione di Consiglio comunale 14 settembre 2017 n. 74, pubblicato anche in questa Sezione del sito.