Aree tematiche
Comunicati stampa
19/05/2023
Trasporto Scolastico A.S. 2023/2024
L’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Domenico Putignano, comunica che da lunedì 22 maggio p.v. sarà attivo il servizio d’iscrizione telematica per usufruire del “Trasporto Scolastico” per l’A.S. 2023/2024, per gli alunni frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado, residenti nel Comune di Massafra centro urbano e in determinate aree periferiche: Zona Cernera, Parco di Guerra, Zona Masonghia, Zona Pantaleo, VerdeMare, Chiatona, ...
19/05/2023
Sabato 20 maggio 2023 Battiti on the Road Rosa Chemical Viabilità Stradale
Domani, sabato 20 maggio, in occasione della tappa di “Battiti on the Road” la viabilità stradale subirà alcune variazioni: - dalle 18,00 sarà vietato l’accesso in: via delle Concerie dalla SS. 7 Appia; via Laliscia da via La Rotonda; via la Terra e in Piazza Garibaldi da corso Italia; - sarà vietata la sosta in via Pagliari e via Mancini nel tratto compreso tra via Ciaia e via Saffi; - dalle 17,00 sarà interdetta la circolazione in corso I...
18/05/2023
Sabato 20 maggio 2023 Battiti on the Road Rosa Chemical
Anche quest’anno la Città di Massafra sarà una delle tappe per “Battiti on the Road”, inserita nella fortunata e seguitissima trasmissione del Gruppo Norba “Battiti Live”, edizione 2023, in onda anche sulle reti nazionali del Gruppo Mediaset. Sabato 20 maggio p.v. salirà sul palco, nell’incantevole scenario della piazza d’Armi del Castello Medievale, Rosa Chemical, che, dopo aver conquistato l’ottavo posto al “Festival d...
17/05/2023
Riapertura Termini Dichiarazioni TARI Disagio Economico scadenze pagamento TARI 2023
Si ricorda che la Giunta comunale con delibera n.150/2023 ha riaperto i termini per la presentazione delle dichiarazioni TARI, inerenti alle sole agevolazioni per disagio economico previste dall’art. 18 del Regolamento (ISEE) ed ha fissato le scadenze di pagamento della TARI 2023. Il nuovo termine per richiedere l'agevolazione TARI per disagio economico è mercoledì 31 maggio 2023. Ogni contribuente deve presentare la prevista dichiarazione: se possiede un ISEE inferio...
13/05/2023
Giornata Mondiale della Fibromialgia
La Città di Massafra, su impulso del sindaco Fabrizio Quarto e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Maria Rosaria Guglielmi, ha aderito alla Giornata Mondiale della Fibromialgia. Il Municipio in piazza Garibaldi si è tinto di viola, colore scelto per l’iniziativa. Massafra, con questo piccolo ma significativo segnale, intende sensibilizzare i cittadini su questa malattia che causa dolori diffusi in tutto il corpo e stanchezza debilitante. La f...
11/05/2023
Nati per Leggere
Approvata l’attivazione del corso di formazione per lettori volontari “Nati per Leggere”. I volontari, una volta formati, parteciperanno alle attività di promozione del libro e della lettura che verranno incrementate presso la Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”. Nati per Leggere – sottolinea l’assessore alla Cultura Domenico Lasigna - è un’iniziativa pedagogica e culturale no profit, promossa dall’azione congiunta dell’...
11/05/2023
Sistema Bibliotecario Regionale
La Città di Massafra ha aderito al Sistema Bibliotecario Regionale (SBP), di cui la Regione Puglia è promotore e capofila e, conseguentemente, al Servizio Bibliotecario Nazionale. La Biblioteca Comunale “Paolo Catucci” e la “Massafra World Community Library” usufruiranno di più servizi tra cui: assistenza tecnica e informatica (supporto per problemi riguardanti la programmazione, la progettazione, la promozione e la gestione dei servizi e del patrimo...
11/05/2023
Garante per i Diritti delle Persone con Disabilità
Insediato il “Garante per i Diritti delle Persone con Disabilità” del Comune di Massafra. Accolto dal sindaco Fabrizio Quarto e dall’assessore alle Politiche Sociali Maria Rosaria Guglielmi, il dott. Enrico Maria Criacci ha preso possesso dell’incarico di ”Garante per i Diritti delle Persone con Disabilità”, istituito, con relativa approvazione del relativo regolamento, dalla massima assise cittadina lo scorso 29 novembre. Il sindaco Quarto e l...
11/05/2023
Presentato il progetto “Punti CarMA”
CarMA è l’acronimo di Punti CARdinali Massafra, ma il sindaco Fabrizio Quarto lo ha “allargato” collegandolo al “karma” come “destino” che l’uomo si crea mediante il suo operato. Questa sera, presso la Community Library - Palazzo De Notaristefani, è stato presentato “Punti CarMa”, il progetto del Comune di Massafra ammesso a finanziamento (per 91mila euro) relativo al bando regionale di “Punti Cardinali”...
10/05/2023
“Off Line” Il Maggio dei Libri
Venerdì 12 maggio p.v. alle 19,00, presso la Massafra World Library, sita nel Palazzo De Notaristefani (via Vittorio Veneto n. 15), verrà presentato il libro di poesie “OFF LINE” di Maria Stefania Stasi. “Off Line” è illuminante e fa riflettere sui dilemmi di questa società, di come cambia la gente quando perde il reale significato dell’amore, dell’amicizia fino a fare crollare il concetto del termine rispetto. L’opera della ...