Aree tematiche
Comunicati stampa
10/12/2024
Nozze d’Oro 2024
Domenica 15 dicembre p.v., alle 18,30, presso il Duomo, si terrà il consueto e consolidato appuntamento con le “Nozze d’Oro”, evento nato da oltre venti anni per festeggiare il “valore della famiglia”, a cui parteciperanno tutte le coppie che nel corso del 2024 hanno raggiunto il bel traguardo dei cinquant’anni di matrimonio. Massafra, 10 dicembre 2024...
09/12/2024
Celebrata la Festa dell’Immacolata Concezione 2024
Quello odierno è dunque un gesto per esprimere e manifestare il fervore religioso che la nostra comunità cristiana ripete di anno in anno, quasi a ribadire il proprio impegno di fedeltà verso colei che, in tutte le circostanze della vita quotidiana, ci assicura il suo aiuto e la sua materna protezione. Questo uno dei passaggi dell’intervento del commissario prefettizio Eufemia Tarsia per l’annuale appuntamento, quest’anno alle ore 18,00 sempre in piazza Ga...
07/12/2024
Viabilità Stradale 8 dicembre 2024
In occasione della Festa dell’Immacolata Concezione, la circolazione stradale subirà alcune variazioni: - dalle ore 15,00 alle 23,30 in corso Italia (tratto di strada compreso tra via Pisanelli e ponte Garibaldi), in via Caduti della Nave Roma, in piazza Garibaldi e in largo San Benedetto sarà vietata la circolazione. - dalle ore 15,00 alle 23,30 in vico Torelli sarà interdetta la viabilità. Tutti gli automobilisti sono invitati a prestare la massima at...
07/12/2024
Celebrazione Festa Immacolata Concezione
Domani, domenica 8 dicembre p.v., alle 18,00, in piazza Garibaldi, si rinnoverà l’annuale e solenne appuntamento con la "Festa dell'Immacolata Concezione". Ai piedi del simulacro della Madonna, posto in alto sull’angolo della Casa Comunale, sarà deposta una corona di fiori come rinnovo dell'affidamento della collettività di Massafra alla Beata Vergine Maria. Interverranno: il Commissario Prefettizio dott.ssa Eufemia Tarsia, il Vescovo della Diocesi ...
06/12/2024
Stagione Teatrale 2024/2025
Al via la Stagione Teatrale 2024/2025, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture. Otto interessanti e accattivanti appuntamenti, con un’offerta per tutti i “palati”, che andranno in scena sul suggestivo palcoscenico del Teatro Comunale “Nicola Resta”, sito in piazza Garibaldi. Il primo sarà affidato ai Gemelli di Guidonia. Successivamente calcheranno lo stesso palco: Enzo De Caro, la coppia Troiano-Dapporto, Gianluca ...
28/11/2024
Sciopero Generale Nazionale Settore Igiene Ambientale
Domani, venerdì 29 novembre 2024, a causa dello sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale, che coinvolgerà le aziende pubbliche e private del settore, potrebbe verificarsi una riduzione nel Servizio di Raccolta Rifiuti. Saranno garantiti solo i servizi minimi e le prestazioni indispensabili. Si confida nella collaborazione di tutti i cittadini. Massafra, 28 novembre 2024 ...
25/11/2024
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Il Comune di Massafra aderisce alla campagna dell’Onu per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “Orange the World”: la facciata principale del Palazzo Municipale, in piazza Garibaldi, è stata illuminata di colore arancione, simbolo dell’iniziativa. Massafra, 25 novembre 2024...
14/11/2024
Giornata Mondiale del Diabete 2024
Il Comune di Massafra aderisce alla celebrazione della Giornata Mondiale del Diabete 2024: la facciata principale del Palazzo Municipale, in piazza Garibaldi, è stata illuminata di blu, colore simbolo del diabete. Tale iniziativa rappresenta un importante gesto di sensibilizzazione nei confronti della patologia, sempre in aumento, e un sostegno per le persone che ne sono affette. Massafra, 14 novembre 2024...
13/11/2024
Giornata della Gentilezza
Oggi sono stati donati “semi di gentilezza” In occasione della “Giornata Mondiale della Gentilezza”, il personale della Biblioteca comunale “Paolo Catucci” è sceso in piazza e nelle aree verdi per incontrare la gente e sensibilizzarla sul tema “gentilezza”, donando un “seme” che possa far sbocciare la “biologia dei valori” a beneficio dell’individuo e dell’ambiente, investendo così sulla qualit&agr...
13/11/2024
Ricordata la Strage di Nassiriya
“Chi dona la vita per gli altri resta per sempre”. Con questa frase del presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, il subcommissario Rosa Anna Giulitto ha concluso il suo intervento in occasione dell’anniversario della “Strage di Nassiriya” del 12 novembre 2003, quando un camion cisterna carico di esplosivo scoppiò davanti alla base italiana dei Carabinieri provocando la morte di 28 persone (19 italiani e 9 iracheni) tra militari e civili. All&rs...