Aree tematiche
Comunicati stampa
24/02/2023
Consiglio Comunale 27 e 28 febbraio 2023
Il Consiglio Comunale è stato convocato in prima seduta per lunedì 27 febbraio p.v. alle 16,00 ed in seconda convocazione per martedì 28 febbraio 2023 alle 16,30, presso la Sala Consiliare in piazza Garibaldi per discutere i seguenti argomenti: Interpellanze/Interrogazioni/mozione a firma: gruppo “Fratelli d’Italia”, gruppo “Lista Santoro”, consigliere Gaia Silvestri, gruppo “Noi con l’Italia;Proposta ordine del giorno: gruppo &ldqu...
23/02/2023
Scadenza Dichiarazione TARI 2023
Si ricorda che il 31 marzo p.v. scade la Dichiarazione TARI per l’anno 2023. Ogni contribuente deve presentare la prevista dichiarazione: se possiede un ISEE inferiore a € 3.000,00 (riduzione 100% - allegando ISEE); se possiede un ISEE tra € 3.001,00 e € 6.000,00 (riduzione 30% - allegando ISEE); se ha un familiare che lavora o studia in altro comune di altra provincia con regolare contratto di locazione (allegando contratto di locazione e attestazione di lavoro/studio; se ...
22/02/2023
Terminata l’Anteprima 70^ Edizione Carnevale di Massafra
Con una piazza Vittorio Emanuele trasformata in una discoteca dal dj Giuseppe Giannotta, questa sera si è conclusa l’anteprima della 70^ edizione del Carnevale, organizzata dal Comune di Massafra con il supporto della Regione Puglia, del Ministero della Cultura-Carnevale Storico, della Terra delle Gravine e con la collaborazione della ProLoco. La prima parte di questa lunga edizione è iniziata domenica 12 febbraio con la sfilata degli Istituti Scolastici ed è prosegui...
22/02/2023
STOC DDO’ – IO STO QUA Stagione Teatrale
Venerdì 24 febbraio p.v. alle 21,00 presso il Teatro Comunale “N. Resta” nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale 2022/2023, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sara Bevilacqua porterà in scena STOC DDO’ – IO STO QUA, spettacolo vincitore del Premio “Le voci dell’Anima 2022”- Sezione Teatro 2022 – Premio della Critica 2022. Michele Fazio non ha ancora compiut...
20/02/2023
Patrocinio Madonna della Scala
Ci ritroviamo insieme in questo annuale appuntamento per esprimere affetto e gratitudine alla Madonna della Scala che, con la sua materna mediazione e intercessione, salvò la Città dallo spaventoso terremoto. Così il vescovo della Diocesi di Castellaneta, Mons. Sabino Iannuzzi, questa sera, nel Duomo, per celebrare la Principalis Patrona Civitatis Massafra. La protezione della Madonna della Scala risale a 280 anni fa quando, in occasione di un devastante sisma che colp&igr...
19/02/2023
Prima Sfilata Gruppi Mascherati e Maschere di Carattere 70^ Edizione Carnevale di Massafra
Stasera è stata la prima sfilata per i gruppi mascherati e le maschere di carattere in concorso nella 70^ edizione del Carnevale di Massafra, mentre gli Istituti Scolastici, con la loro seconda esibizione, hanno concluso la loro partecipazione all’annuale edizione a tema unico “Mare Nostrum”. Le due maschere di carattere hanno strappato sorrisi e consensi celebrativi, mentre i quattro gruppi mascherati, uno proveniente anche dalla lontana Lucera, oltre a dare saggio del...
18/02/2023
Sfilata Gruppi Mascherati, Maschere di Carattere e Istituti Scolastici 70^ Edizione Carnevale di Massafra
Domani, domenica 19 febbraio dalle 17,30 in corso Roma, dopo il partecipato ballo in maschera del “Giovedì dei Pazzi” animato dai dj di Multiradio, gli Istituti Scolastici, le maschere di carattere e i gruppi mascherati daranno vita alla sfilata carnascialesca che si concluderà in piazza Vittorio Emanuele. Ad aprire il corteo in maschera che, per questa 70^ edizione ha sempre il tema unico “Mare Nostrum”, sarà l’Associazione “Vespa C...
18/02/2023
Cuccagna in Palio 70^ Edizione del Carnevale di Massafra
Questa sera, in una affollata piazza Garibaldi, cuore del Centro Storico, il Rione Gesù Bambino si è aggiudicato il “Palo della Cuccagna”, tipica manifestazione folkloristica del nostro periodo carnascialesco, organizzata dall’Associazione Massafranostra che, con passione, si impegna a mantenere viva la tradizione storico-culturale ed inserita nell’ambito delle iniziative programmate per la 70 ^ edizione del Carnevale di Massafra. L’albero della cucca...
17/02/2023
Chiusura Uffici Comunali 20 febbraio 2023
Lunedì 20 febbraio p.v., in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna della Scala, gli Uffici Comunali resteranno chiusi al pubblico. Comunque saranno assicurati i servizi essenziali, di vigilanza sul territorio e di pronto intervento. Massafra, 17 febbraio 2023 ...
16/02/2023
Serata Carnevale… storia, emozione, proiezione futura
E’ stata una serata che ci ha fatto ancor più amare il Carnevale di Massafra. Presso il Teatro Comunale “N. Resta” è andata in onda una delle pagine più belle della 70^ edizione. Il film-maker Roberto Ligurgo ha presentato “I miei primi 40 anni”, docufilm sulla storia dei primi 40 anni del Carnevale di Massafra. In 50 minuti ricchi di immagini storiche, interviste e riflessioni, Ligurgo è riuscito a trasmettere emozioni e passioni, inie...