Approfondimenti
Cos'è Le controversie tributarie in cui è parte il Comune di Massafra, pendenti al 1° gennaio 2023 in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio, possono essere definite con il pagamento di un importo uguale al valore della controversia, costituito dall’importo del tributo al netto degli interessi e delle eventuali sanzioni irrogate con l’atto impugnato. In caso di ricorso pendente iscritto nel primo grado, la ...
Con la Delibera della Giunta Comunale n. 79 del 29/03/2022, il Comune di Massafra ha recipito l'accordo territoriale per le locazioni ad uso abitativo (Legge n. 431 09/12/1998 e D.M. del 16/01/2017 del Ministero Infratrutture e Trasporti di concerto con il MEF) sottoscritto dalle associazioni di categoria in data 22/03/2022. Per gli immobili che rispettano l'accordo territoriale è possibile applicare l'agevolazione introdotta dallo Stato, che comporta la riduzione al 75% d...
La Biblioteca Comunale di Massafra ha sede presso il castello medievale in Via Lopizzo ed è caratterizzata da vasti spazi riservati al pubblico, tra i quali la sala lettura dove l’utenza dispone di scaffali aperti per la consultazione di opere a carattere enciclopedico, bibliografico e di prima documentazione e la sala dedicata ai più piccoli. E’ consentito il prestito librario gratuito della durata di 30 giorni. Sono esclusi dal prestito le opere a carattere...
Il Canone Unico Patrimoniale sostituisce, dal 1° gennaio 2021, la Tassa di Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche e l'Imposta Comunale sulla Pubblicità. Il nuovo Canone è istituito ai sensi dell'art. 1 comma 816 della L. 160/2019 ed è disciplinato, oltre che dalle norme di legge: dal Regolamento Comunale Tariffe approvate con delibera di Giunta Comunale n 62 del 18/03/2021 La riscossione del Canone è affidata in gestione a ANDREANI TRIBUTI SRL. Gli uf...
PER SCARICARE LA MODULISTICA IMU CLICCA QUI CALCOLA LA TUA IMU QUI AVVISO CALCOLO IMU NUOVE AREE FABBRICABILI - APPROVAZIONE NUOVO PUG Con l’approvazione del Piano Urbanistico Generale con delibera di Consiglio Comunale n. 60 del 17/11/2020 sono state individuate le nuove zone con possibilità di edificazione. Dal 2020 bisogna tener conto delle novità introdotte con la legge 160/2019 per quanto concerne il valore da utilizzare per quantificare l'imposta. Il valore di ...
PER SCARICARE LA MODULISTICA TARI CLICCA QUI Si ricorda che il 31/03/2023 scade la Dichiarazione TARI Devi presentarla se: hai un ISEE inferiore a € 3.000,00 (riduzione 100%); hai un ISEE tra € 3.001,00 e € 6.000,00 (riduzione 30%); se nel nucleo familiare è presente un invalido al 100% (riduzione 30%). Se la dichiaraizone è stata già presentata negli anni precedenti non occorre presentarla nuovamente; se hai un familiare che lavora o studia in...
L'Imposta sulla Pubblicità, i diritti sulle Pubbliche Affissioni e la TOSAP (passi carrabili) sono gestiti, per il Comune di Massafra, da: ANDREANI TRIBUTI SRL con sede in Via Bolzano, 76 nei pressi dell'ufficio postale Telefono - 099 9811791 e-mail: agenzia.massafra@andreanitributi.it Orario di apertura al pubblico Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 - 13.00 e dalle ore 15.00 - 18.00sabato - chiuso...
In questa sezione sono disponibili le delibere che definiscono aliquote e tariffe delle imposte e dei tributi del comune di Massafra per l'anno corrente. Per le annualità precendenti occorre visitare la sezione dell'Archivio...
IMU Le scadenze sono fissate al 16/06/2020 per l'acconto e al 16/12/2020 per il saldo. Il versamento và effettuato attraverso il modello F24. Nel modello, oltre al codice tributo per tipologia di immobile, dovrà essere indicato il codice catastale del Comune di Massafra: F027. Per effettuare il calcolo o per pagare on line l'imposta clicca qui TARI Le scadenze per il 2020 sono: 1^RATA - 30/09/2020 2^RATA - 30/11/2020 3^RATA - 31/12/2020 4^RATA - 28/02/...