Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
GESTISCI COOKIESACCETTA TUTTI I COOKIES
Cookies Policy - gestione cookies utilizzati
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.comunedimassafra.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.comunedimassafra.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.comunedimassafra.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.comunedimassafra.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
2.228.228.228
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
2.228.228.228
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
2.228.228.228
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
2.228.228.228
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di terze parti utilizzati dal titolare del sito per monitorare il traffico di visite al sito web in forma anonima.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
_ga
www.comunedimassafra.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
2 anni
HTTP
_gat
www.comunedimassafra.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
1 minuto
HTTP
_gat_gtag_UA_#
www.comunedimassafra.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
1 minuto
HTTP
_gid
www.comunedimassafra.it
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet
1 giorno
HTTP
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
Di necessità virtù. Rimodulato il progetto per la ricostruzione del “Ponte Simeone” (Massafra – Palagiano) in base alle risorse già disponibili.
Questa la buona notizia scaturita dal Consiglio provinciale di questa mattina.
Il sindaco Fabrizio Quarto ha da subito preso in considerazione la vicenda del “Ponte Simeone”, danneggiato pesantemente e reso impraticabile in seguito all’indimenticabile alluvione del 2003, che non consentiva il transito ai numerosi agricoltori e proprietari di terreni ricadenti al di là del ponte, che si vedevano così costretti a compiere estenuanti percorsi per raggiungere i loro appezzamenti.
Il sindaco Quarto, prendendo atto della progettazione esistente, che necessitava di somme ben più ingenti rispetto a quelle disponibili, ha cercato, grazie alla volontà del presidente della Provincia Giovanni Gugliotti e dei tecnici di via Anfiteatro, una soluzione che adeguasse e rimodulasse la ricostruzione alle risorse finanziarie esistenti nella cassa provinciale e rinvenienti da fondi della Protezione Civile.
Oggi – afferma Quarto – mi sento di ringraziare in particolar modo il presidente Gugliotti, il sindaco di Palagiano Lasigna e i colleghi consiglieri, con i quali si è trovata la linea comune di “asciugare” un grosso progetto senza sminuire l’opera, rendendola essenziale, efficiente e funzionale, riparametrandola ai 4,5 milioni di euro disponibili e inserendola nel piano delle opere pubbliche provinciali. Con il nulla osta odierno quella che è stata una emergenza per diversi lustri, il “Ponte Simeone” che collegava la Provinciale n. 35 alla Strada Statale n. 106, lascia ora il posto alla fattibilità e alla concretezza.
Certamente – conclude il sindaco – continueremo a seguire tutto l’iter procedimentale affinché il disagio per molti concittadini termini quanto prima.