Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa » Giornata Mondiale della Gentilezza

13/11/2025

Giornata Mondiale della Gentilezza

La gentilezza non è solo un gesto, ma una scelta quotidiana.

Questo il tema ricorrente adottato dalla Città di Massafra per celebrare la “Giornata Mondiale della Gentilezza”, che si celebra ogni anno il 13 novembre.

L’importante appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per riportare al centro dell’educazione scolastica valori fondamentali come il rispetto, l’empatia, l’ascolto e la cura dell’altro.

Questa mattina, presso il Liceo Artistico “D. De Ruggieri”, gli studenti hanno raccontato la “Gentilezza” attraverso l’arte: colori, parole e immagini per dare forma a un valore che unisce. Essere gentili significa ascoltare, comprendere, costruire relazioni basate sul rispetto e sulla consapevolezza.
Con i loro manifesti/opere i ragazzi hanno lanciato un messaggio importante: “la gentilezza genera cambiamento, rende le comunità più unite e le città più vive”.

Alla cerimonia, presso il Liceo Artistico, accolti dai docenti dell’Istituto, sono intervenuti il sindaco Giancarla Zaccaro, l’assessore all’Istruzione Annamaria Scarcia e la responsabile della Biblioteca comunale “Paolo Catucci” Giuseppina Vino con le sue collaboratrici. Un sostegno all’iniziativa è stato fornito anche dall’assessore alla Cultura Isabella Tagliente.
La Città di Massafra ha già aderito al Movimento “Italia Gentile”, fondato da Daniel Lumera e promosso dall’Organizzazione di Volontariato My Life Design, esprimendo in modo concreto la piena adesione ai valori di gentilezza, gratitudine, felicità, perdono e ottimismo che, come scientificamente dimostrato, hanno un impatto diretto sul DNA, contrastando i mali del nostro secolo, come ansia, stress e depressione.
“Massafra Città Gentile” è un impegno condiviso per promuovere valori positivi e costruire insieme un futuro più attento e solidale.
Perché la gentilezza non si celebra solo oggi. Si pratica ogni giorno.

Massafra, 13 novembre 2025

 

 

 

Condividi su