Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa » Celebrata la Giornata per la Pace

13/11/2025

Celebrata la Giornata per la Pace

Il Signore ha creato l’uomo con una sola ala e per poter volare abbiamo sempre il bisogno di abbracciare un’altra persona. Con questa frase di don Tonino Bello, il vescovo della Diocesi di Castellaneta, mons. Sabino Iannuzzi ha aperto il suo intervento in occasione della “Giornata della Pace”, che ha avuto luogo questa mattina, presso il piazzale antistante il “Murales in via Crispiano”, organizzata dal Comune di Massafra, in collaborazione con Arca Jonica e gli istituti scolastici.

Il “Murales”, presso cui si è svolto l’incontro, è un'infrastruttura digitale che è possibile riempire di contenuti. Un'opera realizzata da Arca Jonica e MOSA srl con un intervento di riqualificazione di un intero stabile ed è visibile dal settembre del 2024. L'immagine raffigura due bambini: uno palestinese l’altro israeliano che si abbracciano, lanciando un importante messaggio di pace e di fratellanza. Infatti, inquadrando il “murales” con lo smartphone, si accede ad una pagina in cui si potranno visualizzare i contenuti digitali per la PACE prodotti dalle comunità studentesche di Massafra.

Quando guardiamo questo “murales” – ha detto mons. Iannuzzi – abbiamo tutti la necessità di alzare il capo. La “pace” è la capacità di saper alzare il capo nella nostra vita; non rimanere ricurvi su noi stessi, ma avere quella capacità di guardarci intorno e di scrutare quella bellezza che la guerra continua a distruggere e che solo la pace potrà custodire e salvaguardare.

Alla “Giornata per la Pace” sono intervenuti i membri della civica Amministrazione, l’Ordine Regionale Assistenti Sociali,  le autorità religiose, le associazioni di volontariato e gli alunni degli istituti scolastici di Massafra accompagnati da dirigenti e docenti.  

Hanno anche preso la parola l’assessore alle Politiche Sociali Francesco Cacciapaglia e l’assessore all’Istruzione Annamaria Scarcia soffermandosi sul messaggio di pace diffuso dal “murales”, su ciò che hanno rappresentato i vari gruppi di ragazzi, inducendo alla riflessione, anche con creatività, e su come la Scuola debba essere un luogo di “cultura della pace”, basandosi sul dialogo.

La partecipata giornata si è conclusa con l’intervento del sindaco Giancarla Zaccaro che ha spronato i ragazzi presenti ad essere ambasciatori di pace e gentilezza, ascoltando e comprendendo i bisogni altrui. Prendendo spunto dal murales, il sindaco ha affermato che un abbraccio rappresenta un gesto di pace che può cambiare la vita di ogni individuo e può costruire ponti, accorciando distanze e superando difficoltà.

 


Massafra, 13 novembre 2025

 

 

 

 

 

 



Condividi su