Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa » Massafra ricorda la Strage di Nassiriya

12/11/2025

Massafra ricorda la Strage di Nassiriya

Onorare i caduti in Nassiriya significa credere in un’Italia unita, solidale e coraggiosa, capace di fare memoria e di guardare avanti con responsabilità. Questa la fase conclusiva dell’intervento del sindaco Giancarla Zaccaro in occasione dell’anniversario della “Strage di Nassiriya” del 12 novembre 2003, quando un camion cisterna carico di esplosivo scoppiò davanti alla base italiana dei Carabinieri provocando la morte di 28 persone (19 italiani e 9 iracheni) tra militari e civili.

L’iniziativa, tenutasi questa mattina nella piazza “Caduti in Nassiriya” e promossa dalla locale Associazione Nazionale Carabinieri retta dal maresciallo Donato Cito, ha visto la partecipazione del sindaco Giancarla Zaccaro, del comandante la Compagnia Carabinieri Gerardo Manzolillo, del comandante la Stazione Carabinieri Leonardo Carucci, del comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente, di autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e di volontariato, dei dirigenti scolastici Rosa Favale e Nicola Latorrata accompagnati da una rappresentanza di ragazzi degli istituti scolastici.

L’intervento musicale è stato curato dalla Banda dell’Istituto Comprensivo “De Amicis – Manzoni”.

Nassiriya non è solo un nome inciso nella storia – ha affermato il sindaco Zaccaro – è un monito: ci ricorda il valore del dovere, della solidarietà internazionale e del rispetto della dignità umana, anche quando il prezzo da pagare è altissimo. I nostri connazionali caduti in quella strage ci hanno lasciato un messaggio: la pace, la libertà e la sicurezza non sono mai conquiste scontate, ma frutti di impegno, responsabilità e servizio. 


Massafra, 12 novembre 2025

 

Condividi su