Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa » Al Via la 73^ edizione del Carnevale di Massafra

24/10/2025

Al Via la 73^ edizione del Carnevale di Massafra

Sono i sogni e le idee che diventano realtà. Così, ieri sera, il sindaco Giancarla Zaccaro, presso il Teatro Comunale “N. Resta”, in occasione della presentazione dei bozzetti dei Carri Allegorici che parteciperanno alla 73^ edizione del Carnevale di Massafra. Il sindaco ha evidenziato il confronto avviato con i Cartapestai sin dal mese di luglio scorso e le novità della prossima edizione come i laboratori per la cartapesta, il numero chiuso di partecipanti alle sfilate e la divisione dei Carri in prima e seconda categoria. Il primo cittadino ha ringraziato coloro che si sono voluti mettere in gioco partecipando a quella che appare una grande “sfida per il rilancio” del Carnevale di Massafra.

Questi i protagonisti dell’edizione 2026: prima categoria: Associazione Culturale “L.A.S.” di Zaccaria, Di Pierro e Briga: “Genesi… ultimo capitolo”; Associazione “Crazy Events”: “Nato due volte”; Associazione Team Tempesta: “Realtà perduta”; Associazione “Secondi a nessuno”: “Un bel dì… vedremo”; Associazione “Magic Club”: “nella stanza dei sogni interrotti”; Associazione “Pressis Charta”: “Sentiero Artific-ia-le”; Asociazione “Tekno Art”: Visionarie Speranze”. Questi i carri di seconda categoria: Associazione “Artea”: “dove sembra infinito… anche un solo secondo”; Associazione “I Have a Dream”: “Legittimata follia”; Associazione “Arte e Spettacolo”: “Alice e il sogno nel cassetto”.

Nel corso della serata, ottimamente condotta in modo dinamico da Antonello Giasi, è stato svelato dal sindaco Zaccaro il manifesto ufficiale della 73^ edizione realizzato da Francesco Lisi che ha illustrato la sua opera evidenziando alcuni particolari: lo sfondo verde, colore della speranza e il giallo dell’ottimismo e dei nuovi inizi. In alto domina la cupola del Duomo che abbraccia idealmente la comunità intera, proteggendo i maestri cartapestai nella loro nuova casa, dove la grande arte della cartapesta continua a fiorire. Il tutto incastonato come un diamante in una grande stella filante, non a caso di colore rosa, per omaggiare lo storico primo sindaco donna. Il clown, simbolo della tradizione, consegna il proprio entusiasmo alle nuove generazioni, pronte a portare avanti con orgoglio e rinnovata passione il Carnevale di Massafra. Un invito a ritrovare la felicità anche nei tempi difficili e a credere ancora nella forza della comunità e della festa.

Prima di concludere la partecipata serata con la classica foto di gruppo, il sindaco Zaccaro si è soffermata sui temi su cui stanno lavorando i carristi e sulla “declinazione e interpretazione” che questi hanno dato al “tempo”, ai sogni e alle speranze. In sintesi un Carnevale che farà divertire, farà spettacolo, ma al contempo spingerà a riflettere sul “concetto del tempo”, su quanto ci abbia consegnato e su quello che siamo pronti a lasciare alle future generazioni.

Buona la prima!

 


Massafra, 24 ottobre 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su