Aree tematiche
17/10/2025
Giornata dedicata alla Sicurezza in Strada
La vita è bella e noi siamo responsabili della nostra vita. Con questa frase/appello il sindaco Giancarla Zaccaro, questa mattina, presso il Centro Polivalente ha concluso i lavori dell’interessante giornata sulla “Sicurezza in Strada”, organizzata dalla Polizia Locale, guidata dal comandante Mirko Tagliente e che ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e di tanti giovani in età “patentabile”.
Al tavolo dei relatori si sono alternati, coordinati da Rossella Paradiso, coloro che sono legati alla “strada e alla sua vita”.
Il comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente ha fatto gli onori di casa evidenziando come l’iniziativa, dall’importante tema, nasca per sensibilizzare la popolazione, ed in particolar modo i giovani sulla corretta circolazione in strada, così da ridurre l’incidentistica stradale.
L’otto volte campione italiano CIVM GT Ferrari, Lucio Peruggini, con l’ausilio di filmati che hanno catturato l’attenzione dei ragazzi presenti, ha trattato le 10 regole d’oro per la sicurezza stradale. Il commissario capo della Polizia Stradale di Taranto Nicola Sacco, con la collaborazione di suoi due uomini, l’ispettore Luigi Solito e il sovrintendente Nicola Cavallo, per mezzo di filmati dal forte impatto visivo ed emotivo, ha ricordato temi come l’importanza del rispetto della segnaletica stradale, della “mortale distrazione” e della convinzione che l’incidente stradale possa accadere ad altri.
Il presidente della Società Italiana Sistema 118 dr. Mario Balzanelli, rivolgendosi ai ragazzi, con un linguaggio diretto e incisivo, si è soffermato sul valore della vita.
Il funzionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Fabio Dimita, sempre in tema di sicurezza stradale, ha parlato del “calcolo di rischio”, del “pedone utente vulnerabile” e di come noi possiamo essere i “giudici del destino di altri”.
Il sindaco Giancarla Zaccaro, concludendo i lavori, ha evidenziato che la sicurezza è cultura, educazione e modo di comportarsi. Il ruolo delle istituzioni – ha continuato il sindaco – della scuola e della famiglia è quello di far comprendere la bellezza della vita e di come non vada sprecata.
Massafra, 17 ottobre 2025