Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa » Seduta Consiliare 1 ottobre 2025

01/10/2025

Seduta Consiliare 1 ottobre 2025

Il consigliere Maurizio Ludovico ha presentato una mozione con la quale si condannano le gravissime violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario da parte del Governo di Israele nel confronti del popolo palestinese, degli abitanti della striscia di Gaza e della Cisgiordania. Nella mozione Ludovico ha ribadito che la Città di Massafra ripudia ogni forma di guerra e che nulla può giustificare l’uccisione di civili. Ogni giorno – ha continuato il consigliere – donne e bambini muoiono, se non per i colpi diretti dell’esercito israeliano, per l’assenza di cibo e medicinali. La mozione presentata, tra l’altro, impegna il sindaco e la Giunta a trasmettere il presente atto all’ANCI, affinché essa stessa si faccia promotrice, in sede assembleare, di un documento unitario, che raccolga l’adesione dei Sindaci di tutta Italia e rappresenti una voce unanime e condivisa, forte e autorevole della pace, dei diritti umani e della protezione dei civili a Gaza. Il consigliere Nadia Termite ha dato voce ad una “lettera” scritta da una mamma italiana ad una mamma di Gaza, mentre l’assessore Cacciapaglia ha annunciato una manifestazione nei pressi del “murales della pace” in via Crispiano. Il documento condiviso dalla massima assemblea cittadina è stato così emendato su proposta del consigliere Baccaro: riconoscere lo stato della Palestina e invitare il Governo italiano a farlo formalmente. All’unanimità il Consiglio ha approvato la mozione. L’assessore all’Istruzione Annamaria Scarcia ha relazionato sul punto inerente all’approvazione delle linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico e integrazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2026/2027 e alla programmazione dei poli per l’infanzia per il triennio 2026/2027, 2027/2028 e 2028/2029. L’assessore Scarcia ha commentato l’analisi effettuata sulla territorialità dei plessi scolastici, sul numero delle iscrizioni e sulla situazione demografica, evidenziando che la situazione scolastica rimane invariata rispetto agli anni trascorsi. Ne è seguito un dibattito, che ha coinvolto diversi consiglieri, incentrato soprattutto sulla recente situazione di emergenza dettata dalla indisponibilità di un plesso scolastico e dalla conseguente soluzione individuata dall’amministrazione. I consiglieri per il futuro hanno chiesto da subito un lavoro collegiale che porti ad una sistemazione definitiva e ottimale dei plessi scolastici degli Istituti Comprensivi senza “intrecci”. Con 15 voti favorevoli e 5 astenuti, il Consiglio ha approvato. L’assessore all’Urbanistica Cosimo Maraglino ha relazionato sul punto inerente alla sdemanializzazione di porzione di suolo per consentire l’allocazione di una cabina prefabbricata di trasformazione in via Taranto, funzionale agli immobili circostanti, nell’ambito della lottizzazione denominata “Piccoli Proprietari – Borgo Santa Caterina”. Il punto è stato deliberato favorevolmente con 14 voti favorevoli e due astenuti. Il consigliere Ludovico ha illustrato il Regolamento inerente al Servizio di Rimozione Coatta dei Veicoli, sottolineando come l’uso del carro attrezzi opererà una forte deterrenza rispetto a comportamenti sanzionati dal Codice della Strada, con beneficio per la vivibilità cittadina. All’unanimità dei presenti il Regolamento è stato approvato. Deliberati favorevolmente tutti gli altri punti iscritti all’ordine del giorno (ratifiche e variazioni al bilancio, riconoscimenti di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive emesse dal Giudice di Pace).

Nello spazio dedicato alle segnalazioni, il consigliere Ludovico ha segnalato all’Amministrazione attiva la criticità in cui versa l’importante via Muro, sia sotto l’aspetto stradale, sia per quello del decoro.

Massafra, 1 ottobre 2025 

 

 

Condividi su