Comune di Massafra


Aree Tematiche Amministrazione Visitare Massafra Albo pretorio Servizi online
HOME » Amministrazione » Comunicati stampa » L’abbandono dei PFU in Puglia

04/09/2025

L’abbandono dei PFU in Puglia

Massafra, comune virtuoso nel riutilizzo dei pneumatici fuori uso. Così il sindaco Giancarla Zaccaro ieri sera, presso la terrazza delle “Grotte Parlanti” ubicata in lungovalle Niccolò Andria, in occasione del convegno “Pneumatici fuori uso in circolo. L’abbandono dei PFU in Puglia: criticità e opportunità per un rifiuto recuperabile al 100%”, patrocinato dalla Città di Massafra-Assessorato Ecologia e Ambiente ed organizzato da Legambiente e EcoTyre.

Il sindaco Zaccaro, aprendo l’incontro, ha evidenziato come la Città di Massafra sia molto attenta nell’uso di miscela contenente anche parti di gomma di pneumatici fuori uso, generata da circuito del riciclo, impiegata ad esempio nella realizzazione di strade, parchi gioco e campi di basket. Il convegno di questa sera – ha affermato il sindaco – è di fondamentale importanza per comunicare quello che si può fare in materia ambientale e quanto si stia facendo per tutelare il patrimonio e per migliorare la qualità della vita.

Laura Brambilla, responsabile nazionale “Puliamo il Mondo” ha sottolineato il doppio appuntamento rappresentato dal convegno e dall’attività di rimozione di circa 3.000 pneumatici fuori uso abbandonati nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine con l’aiuto della Federazione Speleologica Pugliese (necessaria per raggiungere le zone più impervie) e della Società “Irigom”, che avverrà nella giornata di oggi, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Puliamo il Mondo” e della collaborazione tra EcoTyre e Legambiente. Sempre Brambilla ha parlato di “azione criminale” riferendosi all’abbandono dei pneumatici da tenere sotto controllo. Enrico Fontana, responsabile dell’Osservatorio Ambiente e Legalità Legambiente si è soffermato sul problema “copertone selvaggio”, sulla sua evoluzione, sul come bisogna aggredire il mercato illegale dei pneumatici e come si siano inasprite le “pene” sull’abbandono dei pneumatici. Dobbiamo impegnarci – ha affermato Fontana – affinché tale atto non si ripeta più. Il presidente di EcoTyre, Enrico Ambrogio, intervenendo da remoto, ha evidenziato che in Puglia si recupera moltissimo e per fortuna è in diminuzione l’abbandono dei PFU, che si possono riutilizzare. Il presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, ha chiuso i lavori, sottolineando l’impegno dell’Associazione che ha a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita con tutte le attività di sensibilizzazione a migliorarla, nella speranza che Legambiente diventi “inutile” avendo raggiunto il suo “scopo”. 

 

Massafra, 4 settembre 2025

Condividi su