Aree tematiche
22/10/2025
Avviso Carta Dedicata a Te 2025
Con Atto Dirigenziale n. 2496/2025 il Comune di Massafra ha preso atto ed ha pubblicato l’elenco dei beneficiari ammessi alla misura “Carta dedicata a te 2025”.
Sono 1.147 i nuclei familiari residenti a Massafra e beneficiari della misura di sostegno finalizzata a favorire l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. La lista dei beneficiari era stata “consolidata” definitivamente da INPS nei giorni scorsi, dopo il lavoro istruttorio delle precedenti settimane cui hanno contribuito anche gli uffici comunali, per quanto di propria competenza, ai sensi del Decreto che regola la misura per il corrente anno 2025.
L’elenco degli ammessi, scaricabile dalla presente pagina, è redatto in forma anonima al fine di garantire la riservatezza dei dati ai sensi della vigente normativa di tutela della privacy. Ciascun nucleo familiare può, tuttavia, verificare la propria situazione attraverso il numero di protocollo assegnato alla propria Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), rilasciato in fase di richiesta dell’ISEE. Se questo è presente nell’elenco suddetto il nucleo familiare è tra i beneficiari della misura.
Ai beneficiari verrà erogato un contributo di 500 euro – una tantum – attraverso apposta carta di pagamento prepagata e ricaricabile fornita da Poste Italiane. Il contributo è destinato all’acquisto di beni di prima necessità (elencati nell’allegato al Decreto Ministeriale).
Per i cittadini che sono stati beneficiari della misura nelle precedenti annualità il contributo sarà erogato sulla medesima carta già assegnata ed utilizzata in precedenza (si potranno utilizzare il codice e le istruzioni di cui si è già in possesso).
Per i nuovi beneficiari, invece, le carte verranno consegnate presso gli uffici postali abilitati al servizio.
Si precisa che per l’accesso al beneficio non è stato necessario presentare alcuna istanza, ma l’INPS ha selezionato i nuclei beneficiari fra coloro che erano in possesso di una certificazione ISEE in corso di validità per l’anno 2025. La selezione, a cura di INPS, è avvenuta secondo i seguenti criteri di priorità:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.
Non hanno avuto accesso al beneficio i nuclei familiari già percettori di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica t.pepe@comunedimassafra.it, allegando un documento di identità in corso di validità dell’intestatario della DSU.
In alternativa per chiedere informazioni ci si può recare, minuti di un documento di identità in corso di validità, presso la sede del Comune di Massafra sita in via Livatino (piano terra) nei seguenti giorni e orari:
- lunedi, mercoledì e venerdì mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Allegati
- elenco beneficiari in forma anonima
- decreto ministeriale e relativi allegati
f.to Il Dirigente Terza Ripartizione
Settore Servizi Sociali
dott. Emanuele Universita'



